Camuni nel mondo
Studenti, lavoratori, girovaghi, sognatori.
Sono diverse le tipologie di camuni che per scelta
o per necessità, si trovano all’estero.
Storie grandi e storie piccole di gente che
anche se in luoghi lontani, ritrova dentro di sè
un amore incondizionato verso la propria terra d’origine.
Consigli da casa
La vita ai tempi del corona virus
La vita ai tempi del Corona Virus. I vostri consigli culinari, di fitness o letterari per rendere più "leggero" l'isolamento.
Passo CAI
Vallecamonica, terra di montagna e gente genuina
Terra che offre svariate possibilità per chi ama
l’ambiente montano. Chiunque può avvicinarsi a
questo mondo meraviglioso grazie alle sezioni del
Club Alpino Italiano presenti su tutto il territorio.
Un modo, per gli appassionati e non solo, di essere
aggiornati su tutte le attività proposte nel corso
dell’anno dal CAI.
Ritratto d'impresa
Rubrica dedicata alle imprese, artigiani
e piccole aziende del nostro territorio.
Rock & rocce
Rubrica settimanale dedicata alla scena musicale locale.
A cura di Alessandro Romele
75 anni di libertà: amor mi mosse
Un concerto per commemorare il 75° anniversario della liberazione,
registrato dalla Chiesa di Santa Maria della Neve e
da alcuni dei luoghi più belli del nostro paese.
Diretto dal maestro Silvio Maggioni.
Adunata Nazionale Alpini
Le adunate si svolgono in ricordo
della prima Adunata, che allora
si chiamava Convegno nazionale,
e che si svolse sul Monte Ortigara
nel settembre 1920 per ricordare le migliaia di caduti
durante la battaglia del monte Ortigara e
della prima guerra mondiale in generale.
Al Caffè del cavaliere
A un anno dalla scomparsa i ragazzi della Cooperativa Arcobaleno
hanno omaggiato l'ex presidente Angelo Farisoglio, con lo spettacolo
"Al caffè del Cavaliere", andato in scena al teatro delle Ali di Breno.
Assemblee Comunità Montana e Bim di Valle Camonica
Le assemblee consortili degli enti camuni.
Breno, ritorniamo in Piazza
Orchestra "A. Vivaldi" di Valle Camonica presenta:
BRENO - RITORNIAMO IN PIAZZA
Carnevale cittadino
La Pro Loco di Darfo Boario Terme organizza ogni anno
la tipica sfilata dei carri di Carnevale per le vie del
Comune di Darfo Boario Terme.
Festival Onde musicali
Classica, lirica, sinfonica, cameristica, antica, crossover e jazz.
Il festival musicale di respiro internazionale Onde Musicali sul Lago d’Iseo
rappresenta un’inedita occasione per partire (o tornare) alla scoperta del lago,
sulle orme invisibili di chi ne ha subito fascino romantico nei secoli.
Fiaccolata di San Fermo
La leggenda di S. Fermo ha origini
antichissime nella tradizione popolare.
La storia popolare camuna racconta della vita
e delle vicende di tre fratelli eremiti: Fermo,
Glisente e Cristina.
I tre fratelli comunicavano la loro quotidiana
presenza mediante falò vespertini.
Fiera dei fiori
La “Fiera dei Fiori” viene organizzata ogni anno dalla
Pro Loco di Piancogno nel periodo a cavallo tra la fine di Aprile
e l’inizio di Maggio: 4 giorni in cui il paese si tramuta in un palcoscenico ricco
di esposizioni, degustazioni, passeggiate nel verde, concerti,
giochi per bambini e artisti di strada.
Impronta Camuna
Consacrazione del ghiacciaio Adamello
al Milite Ignoto per il centenario della traslazione
La (stra)ordinaria vita di Gaudenzio
Gaudenzio Salari di Paspardo nel 1962
era il più giovane campanaro d'Italia.
Angio Zane lo rese protagonista di un film.
La musica dopo il silenzio
La valle Camonica palcoscenico di un concerto unico.
L’Orchestra da camera Antonio Vivaldi di Valle Camonica
presenta “la musica dopo il silenzio".
Mister e Miss Terme di Boario
L’appuntamento con la bellezza di Mister e Miss Terme di Boario
condotto da Adelino Ziliani, con grandi ospiti dal mondo
della moda e dello spettacolo
Paola Pezzo Valle Camonica Bike Enjoy
Torna, con la firma di Paola Pezzo, la Granfondo di Mountain Bike della Valle Camonica.
Piz Tri Vertical - Fletta trail
Presentazione del libro
Vittorio ed Elisabetta Sgargi, affezionati frequentatori della Valle Camonica,
protagonisti della serata di presentazione del volume
"Il Rinascimento in Valle Camonica". Gli affreschi di Romanino,
Pietro da Cemmo e Callisto Piazza analizzati nel libro, voluto dalla Comunità Montana,
e in una lectio magistralis del prof. Sgarbi.
Rassegna zootecnica
Una Rassegna Zootecnica, Equiraduno e Fiera agricola
che hanno il pregio di valorizzare la terra e i suoi frutti tanto preziosi
in una grande festa che entusiasma grandi e piccini.
Sarnico Lovere Run
La Sarnico Lovere Run è la corsa del lago d'Iseo.
Un tragitto di 25 Km che esalta la bellezza degli scorci lacustri e
che richiama ogni anno numerosi appassionati di corsa.
SIT spa
Assemblea ordinaria degli azionisti
Speciale cycling
Una diretta speciale per celebrare il ciclismo che ha animato
le strade e i sentieri della Valle Camonica, i Campionati italiani di ciclismo
su strada Juniores a Darfo Boario Terme e la Valle Camonica Bike Enjoy,
la gran fondo di mountain bike di Borno
Trofeo Terme di Boario Audax
240 km, 130 vespe storiche, 60 anni dopo...
1960 - 2020
La rievocazione del 1° Audax delle Terme di Boario è nato dalla volontà di ripercorrere la storia vespistica del nostro territorio. Il Vespa Club Pisogne si è speso nella ricerca e ricostruzione di quello che fu l'evento degli anni 60 in Valle Camonica, riuscendo a ritrovare e ricontattare i piloti dello storico Audax.
Un giorno di Vino
L'appuntamento che porta in Valle Camonica i produttori di vino, birre e distillati di altissima qualità.
Valle dei segni Mountain Cup