A tb li facciamo così
Il video di auguri dello staff di Teleboario
A Tutta Bici Extra
segui la ruota giusta
Magazine settimanale dedicato agli appassionati e ai tifosi
del grande ciclismo con immagini, commenti e interviste
sui più importanti avvenimenti nazionali ed internazionali
delle 2 ruote.
BLUSPORT
motonautica, vela, sci nautico, saloni e fiere di settore e tutti gli sport acquatici.
BORGOITALIA
dedicato al patrimonio paesaggistico, storico-artistico ed
antropologico del nostro Paese, con particolare attenzione
al Dimenticato/Perduto, l’Unico e il Raro.
Bote al bot
Tradizioni e folklore al bòt (...alle 13)
Cosa si fa solitamente dopo pranzo?
Si prende un caffè scambiando 4 chiacchere!
Bòte al Bòt vi trascina nel folklore camuno
grazie alla simpatia di Germano,
alla sua fisa ed alle vostre telefonate.
Dalla mansarda di casa Melotti, i racconti
(le Bòte...), le vostre dediche
per regalarvi un sorriso.
Condotto da Germano Melotti
in diretta dal lunedì al venerdì alle 13.15
(in replica alle 17.00 e alle 22.30)
Sabato e domenica alle 13.15 - 17.00 e 22.30
Calcio due punti
Torna il calcio di casa nostra con i primi impegni di Coppa.
Che stagione sarà? Quali squadre saranno protagoniste?
Calcio due punti, presenta i tornei, dalla serie d alla seconda categoria,
alla vigilia dell'inizio dei campionati che vedranno impegnate
le squadre della Vallecamonica e del Sebino.
Comuni alle urne
Speciale amministrative 2022
L'approfondimento dedicato alle elezioni comunali del 12 giugno 2022
Darfo Boario Terme Informa Magazine
Periodico informativo
Periodico informativo a cura dell'Amministrazione Comunale di Darfo Boario Terme
Fuori Classe
Premio al merito sportivo
Il Premio al merito sportivo nasce dalla volontà di dare un sostegno
ai giovani atleti della Valle Camonica, con l'obiettivo di valorizzare le giovani eccellenze,
riconoscere il merito nella pratica sportiva.
Germano quotidiano
l'almanacco camuno
Prevedere il tempo con le cipolle?
La festa del fieno?
Germano ci porta alla scoperta di usi e costumi camuni,
leggende e riti per conoscere nel profondo il
territorio valligiano, senza dimenticare
il Santo del giorno, le ricette e tante
curiosità legate alle tradizioni
Condotto da Germano Melotti
in diretta dal lunedì al venerdì alle 08.05
(in replica alle 11.25)
GO-KART
Le trasmissioni televisive dedicate al motorsport,
visibili ovunque
Gran Notturno Camuno Valle di Saviore
HARD TREK
il meglio dello sport all'aria aperta
HARD TREK, in onda dal 1997, è il programma dedicato
agli sport outdoor e un “Best of” sugli sport all’aria aperta
come lo sci di fondo, lo sci alpinismo, la MTB, la corsa e lo sky running.
InCima
avventure in alta quota
In Cima, il viaggio alla scoperta di luoghi
incredibili, panorami mozzafiato,
nuove sfide da superare e un
nuovo obiettivo... arrivare in Cima.
Instant future
comunicazione digitale
Intrecci
storie che vale la pena raccontare
Personaggi noti e no, uomini e donne che hanno una storia da raccontare.
Ritratti di gente dei nostri luoghi che ad un certo punto si intrecciano.
Storie di vita quotidiana che vanno in scena ogni giorno in valle e sul lago...
Storie che vale la pena raccontare.
L'Alpino
solidarietà e valori
Il settimanale televisivo dell'Associazione
Nazionale Alpini che racconta la vita alpina oggi.
Gli eventi, i progetti, le attività delle sezioni
alpine italiane territoriali e le esercitazioni
delle Truppe Alpine in armi.
L'ottavo Giorno
un settimanale di approfondimento
Le notizie del nostro territorio analizzate con interviste ai protagonisti,
inchieste e documenti per capire cosa c'è dietro alla notizia
più importante della settimana.
Un lavoro giornalistico puntuale ed approfondito
a cura della redazione di TB News.
La Buona notizia
La Buona notizia è il settimanale di informazione religiosa
sulle attività della Diocesi di Brescia
con servizi dedicati alle diverse realtà
della Chiesa bresciana,
a cura del Centro audiovisivi Paolo VI.
In onda il venerdì alle 7.30 - 10.50 - 15.30
La parola del Signore
Il commento al Vangelo domenicale di
Padre Eugenio.
In onda ogni domenica alle 12.00 e alle 18.15
Lunedì sport
#ilcalciodicasanostra
Dall’alta Valle fino al lago d’Iseo, dalla serie D fino
alla seconda categoria,
Lunedì Sport segue con sintesi approfondite, in casa ed in trasferta,
le squadre dilettantistiche del territorio.
Azioni salienti, gol, interviste dopo partita e
dibattiti in studio
con gli ospiti sono gli ingredienti fondamentali del lunedì sera di Teleboario.
Miglior panettone camuno
il concorso dedicato al dolce tipico del Natale
Torna il concorso dedicato al Miglior Panettone Camuno e la sfida del dolce creativo "Il mio panettone", evento organizzato dalla Proloco di Darfo Boario Terme in collaborazione con l’Associazione dei Ristoratori di Valle Camonica con il Patrocinio della Comunità Montana di Valle Camonica.
in onda tutti i giorni alle 11.15 - 12.15 - 13.10 - 15.50 - 18.45 -
21.15 - 22.30 - 23.15
Percorsi di salute
Viaggio tra i servizi nella ASST di Valle Camonica
Percorsi di salute è un viaggio tra i servizi che l'ASST di
Valcamonica è in grado di offrire. Spesso si percorrono km e km
per raggiungere i centri più rinomati senza sapere che gli ospedali
di Esine ed Edolo, insieme ai distretti e agli ambulatori distribuiti
lungo tutta la valle, custodiscono al loro interno, grandi
professionalità. Dalla voce dei medici, con un linguaggio semplice
e chiaro, anche le domande più delicate, trovano risposta.
S.Messa in diretta
in diretta dal Convento della SS.Annunciata
La Santa Messa in diretta
dal Santuario dell'Annunciata di Piancogno.
Dal lun. al ven. alle 7.30 e alle 16.00
Domenica alle 10.00 e alle 16.00
SKIMAGAZINE
sport e turismo invernale
Ogni settimana si parla di Coppa del Mondo di sci alpino,
degli eventi più importanti della stagione di snowboard,
fondo e freestyle ed ampio spazio è dedicato alla montagna e
alle sue località più prestigiose.
TUTTO BENE TV
TUTTOBENE TV è un programma televisivo dedicato
a salute, benessere, alimentazione, stili di vita e prevenzione.
Valle Camonica, tra arte e cultura
Un viaggio alla scoperta del patrimonio storico ed artistico della Vallecamonica
Un viaggio alla scoperta del patrimonio storico ed artistico della Valle Camonica.
Un programma realizzato per valorizzare il patrimonio culturale, architettonico ed
archeologico della Valle Camonica e del Sebino.
Per ogni puntata ci siamo avvalsi del racconto o la testimonianza di storici dell’arte,
guide turistiche, architetti ed esperti di storia locale.
41° Premio fedeltà alla montagna
Cerimonia di conferimento a Gianni Morgani
del “Premio Fedeltà alla Montagna” 2023
assegnato a coloro "che operano per la difesa, valorizzazione
ed arricchimento dell’ambiente montano e della sua
cultura, per evitarne il depauperamento e
contribuendo al mantenimento, alla prosperità ed al
potenziamento degli insediamenti umani in montagna”.
75 anni di libertà: amor mi mosse
Un concerto per commemorare il 75° anniversario della liberazione,
registrato dalla Chiesa di Santa Maria della Neve e
da alcuni dei luoghi più belli del nostro paese.
Diretto dal maestro Silvio Maggioni.
A tb li facciamo così
Il video di auguri dello staff di Teleboario
Adamello Ultra Trail
170 km e oltre 11.500 m di dislivello da affrontare
in 3 giorni lungo un percorso unico al mondo:
i sentieri della Grande Guerra,
nel comprensorio Pontedilegno – Tonale.
Una grande sfida con se stessi e
un viaggio interiore nella natura e nella storia,
occasione unica per coniugare sport,
memoria e bellezze paesaggistiche.
Adunata Nazionale Alpini
Le adunate si svolgono in ricordo
della prima Adunata, che allora
si chiamava Convegno nazionale,
e che si svolse sul Monte Ortigara
nel settembre 1920 per ricordare le migliaia di caduti
durante la battaglia del monte Ortigara e
della prima guerra mondiale in generale.
Assemblee Comunità Montana e Bim di Valle Camonica
Le assemblee consortili degli enti camuni.
Assicurati la sicurezza
Sensibilizzare i ragazzi delle scuole secondarie
di primo grado sul tema della sicurezza stradale.
Questo l’obiettivo di "Assicurati la sicurezza 2023", che dal 19 al 21 aprile
ha percorso le strade della Valle Camonica incontrando gli studenti.
Auguri Romain
Il Coro Borno d'In..Canto, Gli amici del Canto di Borno e
il Corpo musicale Santa Cecilia di Borno
hanno organizzato una serata in musica in occasione del 90° compleanno
dell'Ing.Romain Zaleski.
Breno, ritorniamo in Piazza
Orchestra "A. Vivaldi" di Valle Camonica presenta:
BRENO - RITORNIAMO IN PIAZZA
Campionati Italiani Ciclismo
Celebrazione patronale di San Vigilio
Solenne celebrazione patronale, presieduta da
sua Eminenza il Cardinale Angelo Bagnasco
con i Parroci delle Parrocchie della sponda bresciana del Lago
e la consegna delle reliquie di S. Vigilio ai Parroci.
Ciao Elena
Buona, coraggiosa e sfortunata.
Il ritratto di Elena Fanchini in una chiesa
troppo piccola per contenere tutto l'affetto per lei.
Concerto di Natale
Il consueto concerto natalizio della Banda Capontina
Festival della fisarmonica
L’associazione “El Teler”, con la collaborazione del Comune di Cevo,
della Pro loco Valsaviore e Promo Cevo,
organizza il 16 e 17 agosto il tradizionale “Festival della Fisarmonica.
Rassegna internazionale di fisarmonicisti”.
Fiaccolata di San Fermo
La leggenda di S. Fermo ha origini
antichissime nella tradizione popolare.
La storia popolare camuna racconta della vita
e delle vicende di tre fratelli eremiti:
Fermo, Glisente e Cristina.
I tre fratelli comunicavano la loro quotidiana
presenza
mediante falò vespertini.
Fiaccolata valligiana camuna
Nella settimana dell'anniversario della morte di Padre Innocenzo da Berzo,
la Parrocchia di Santa Maria Nascente di Berzo Inferiore,
organizza una serie di appuntamenti per onorare la Memoria di padre Innocenzo da Berzo.
Fiera dei fiori
La “Fiera dei Fiori” viene organizzata ogni anno dalla
Pro Loco di Piancogno nel periodo a cavallo tra la fine di Aprile
e l’inizio di Maggio: 4 giorni in cui il paese si tramuta in un palcoscenico ricco
di esposizioni, degustazioni, passeggiate nel verde, concerti,
giochi per bambini e artisti di strada.
Guerra, pace, terra!
"Di tutti i conflitti che hanno coinvolto l'occidente di cui ho parlato, non ce ne è uno che ti faccia dire abbiamo lasciato un mondo migliore di quello che abbiamo trovato."
Il grissino di patape di Monno
Presentazione dei grissini artigianali fatti con la patate (o “patape”, come le chiamano a Monno) coltivate nei campi posti intorno ai mille metri di quota nel comune dell'alta valle.
Impronta Camuna
Consacrazione del ghiacciaio Adamello
al Milite Ignoto per il centenario della traslazione
Io21zero97 | lo speciale
La bella corsa. La mezza maratona inizia a Breno e percorre la Valle Camonica seguendo il corso del fiume Oglio e toccando i comuni di Breno, Losine, Niardo, Cividate Camuno, Esine, Piancogno e Darfo Boario Terme. Un percorso in linea e scorrevole tra radiosi scenari naturalistici e scorci di interesse storico-culturale, come il Santuario della Minerva, il parco del Teatro e dell’Anfiteatro romano, il ponte romanico del XVII secolo...
Mangia e vai
Nata nel 2005 con lo scopo di far conoscere l'alta Valle Camonica e le sue tradizioni culinarie, la Mangia e Vai è diventata negli anni l'appuntamento più atteso da chi ama la natura e vuole trascorrere una giornata spensierata in compagnia della famiglia e degli amici, assaggiando i piatti tipici del territorio.
Mister e Miss Terme di Boario
L’appuntamento con la bellezza di Mister e Miss Terme di Boario
condotto da Adelino Ziliani, con grandi ospiti dal mondo
della moda e dello spettacolo
Mostra Mercato Bienno
Il Centro storico di Bienno si trasforma in Bottega viva,
grazie ai 200 artigiani ed artisti che allestiscono le proprie botteghe tra le viuzze ombreggiate,
nelle piazze, nei cortili e negli antichi palazzi.
Il tutto impreziosito da innumerevoli spettacoli di giocoleria,
danza, musica e molto altro ancora.
Onde musicali Festival
Classica, lirica, sinfonica, cameristica, antica, crossover e jazz.
Il festival musicale di respiro internazionale Onde Musicali sul Lago d’Iseo
rappresenta un’inedita occasione per partire (o tornare) alla scoperta del lago,
sulle orme invisibili di chi ne ha subito fascino romantico nei secoli.
Palio di San Martino
Un tuffo nel passato per rivivere i fasti e le giostre medioevali.
E' la magia del Palio di San Martino di Borno che si trasforma
la piazza e le vie del centro storico in campo da gioco per tornei medioevali,
sfide tra contrade e momenti di festa.
Pallavolo CBL
Per la prima volta una squadra del territorio approda
alle finali di Coppa Italia in serie B1. Ecco il racconto del viaggio della
Pallavolo CBL verso questo prestigioso obiettivo.
Pellegrinaggio in Adamello
Piz Tri Vertical - Fletta trail
Sapori d'autunno
"Sapori d'Autunno", la mostra mercato, nel cuore di Novelle di Sellero, con espositori di prodotti tipici, spettacoli di intrattenimento e sport.
Serata con Simone Moro
Salito sulla cima di otto dei quattordici ottomila,
l’alpinista bergamasco detiene il record di
maggior numero di ascensioni in prima invernale
sugli ottomila con le scalate dello Shisha Pangma,
Makalu, Gasherbrum II e Nanga Parbat
SIT spa
Assemblea ordinaria degli azionisti
Sky Marathon Sentiero 4 luglio
Slow and Good
Una passeggiata sulle sponde del Lago Moro con assaggi di cibo e vino locale.
Trofeo Terme di Boario Audax
240 km, 130 vespe storiche, 60 anni dopo...
1960 - 2020.
La rievocazione del 1° Audax delle Terme di Boario è nato
dalla volontà di ripercorrere la storia vespistica del nostro territorio.
Il Vespa Club Pisogne si è speso nella ricerca e ricostruzione
di quello che fu l'evento degli anni 60 in Valle Camonica,
riuscendo a ritrovare e ricontattare i piloti dello storico Audax.
Truck Camunia Team
A Darfo B.T. tre giorni dedicati ai camion e ai loro autisti. Oltre 150 i truck provenienti da tutta Italia che hanno raggiunto la Valle Camonica
Un giorno di Vino
L'appuntamento che porta in Valle Camonica i produttori di vino, birre e distillati di altissima qualità.
Un monumento per ricordare Srebrenica
Per la prima volta in Valle Camonica e nell’Alto Sebino arriva un capo di Stato,
il Presidente di Bosnia ed Erzegovina, Jeliko Komsic.
Ha voluto essere presente all’inaugurazione del monumento
realizzato sulla pista ciclabile di Rogno, che ricorda le vittime di Srebrenica.
Un monumento unico nel suo genere in Italia.
Valle dei segni Wine Trail
Tre distanze in grado di soddisfare sia gli atleti più affiatati che le famiglie alla ricerca di un’esperienza unica. Cantine e Vigneti, Incisioni Rupestri e alcuni dei migliori paesaggi della Valle Camonica.